La GALLERIA DELLA LOCOMOZIONE STORICA - museo delle automobili- di
RIVAROLO CANAVESE è nata il 15 dicembre 2008 nell'area ex Cotonificio
Valle di Susa, negli spazi concessi dalla Città di Rivarolo Canavese
attraverso RIVAROLO FUTURA, la società di gestione dell'area fiere
della città, in 1600 dei 2700 mq di uno dei vecchi loft dismessi ed
ormai riconvertiti in un polo di sviluppo commerciale e di servizi.
La Galleria della Locomozione Storica è sicuramente uno dei primi
esempi in Italia, di collaborazione diretta tra collezionisti e
amministrazione pubblica, ed è stata realizzata grazie al contributo
dei Soci, della Fondazione CRT e con il patrocinio di Confindustria
del Canavese attraverso il suo Comitato Piccola Industria.
Sulla stessa area complessiva insiste la struttura espositiva stabile
della Fiera del Canavese, un Teatro da 350 posti, una sala conferenze
da 150 posti, un'altra più piccola da 40 posti all'interno del museo
stesso, componenti questa favorevole alla organizzazione di eventi
della GALLERIA DELLA LOCOMOZIONE STORICA, ed alla comunicazione in
collaborazione con l'ente pubblico e/o altri enti con analoghe
finalità.
Il Museo di norma è visitabile il Sabato e la Domenica dalle 15.00 alle 19.00 ( salvo assenze per eventi o raduni delle automobili ).
Informazioni e prenotazioni visite in altri orari presso la Biblioteca Civica di Rivarolo Canavese, Telefono 0124/26377
Galleria della Locomozione Storica
Via Montenero, 12
10086 Rivarolo Canavese TORINO
|